LA CONFERENZA DI COPENAGHEN SUL CLIMA

Quaderno 3830

pag. 184

Anno 2010

Volume I

16 Gennaio 2010

Si dovevano prescrivere azioni concrete per combattere i cambiamenti climatici e per arrestare il riscaldamento globale dopo il 2012. Il risultato finale del Vertice danese è stato soltanto un documento che dà credito ai rischi di catastrofi ambientali se la temperatura media terrestre aumentasse di 2°C nel XXI secolo. Non vengono fissati nuovi tetti alle emissioni di gas serra. Il testo, inoltre, non ha valore vincolante né legalmente né, di fatto, politicamente. La cronaca presenta l’Accordo di Copenaghen e le sue aperture agli aiuti ai Paesi più fragili e per la tutela delle foreste. Si analizza quindi la complessità dei negoziati sul clima e sul ruolo chiave di Stati Uniti e Cina.

Acquista il Quaderno