18.03.2006
Quaderno 3738
pag. 603
UNA CINA PIÙ VERDE?
La Cina di fronte allo sviluppo
In occasione della pubblicazione in Cina dell’11° Piano programmatico, l’articolo espone la situazione attuale dell’economia del Paese e le possibilità di sviluppo. Dopo una serrata analisi degli squilibri, delle tensioni e dei pericoli presenti nei diversi settori, esamina le misure...
pag. 534
I CRISTIANI NELL'IMPERO OTTOMANO E NELLA TURCHIA MODERNA
La Turchia nel 1987 ha chiesto per la prima volta di entrare a far parte della Comunità Europea, dichiarando di riconoscersi nei valori dell’Occidente e di voler diventare un ponte tra il mondo islamico e quello occidentale. Negli ultimi anni...
pag. 548
CORRADO ALVARO TRA POESIA E TESTIMONIANZA
A cinquant’anni dalla scomparsa di Corrado Alvaro (1895-1956) ricordiamo la sua opera di scrittore e di testimone di un periodo storico denso di eventi drammatici. Come scrittore ha lasciato un’opera poliedrica e sincera, ricca di vita e di pensiero, a...
pag. 561
SISTEMA FISCALE ED ETICA
L’articolo si occupa del problema del pagamento delle tasse, sottolineandone l’obbligazione morale. Accanto a questo dovere esiste però anche l’imperativo, in uno Stato moderno, di rendere il sistema fiscale più equo e di mostrare chiaramente come il denaro pubblico venga...
pag. 572
MEDICO TEDESCO, «SANTO» A MOSCA
È uscita recentemente la biografia di un medico tedesco cattolico* F. J. Haas (1780-1853), che trascorse la maggior parte della vita in Russia, dedicandosi alla cura dei poveri negli ospedali e all’assistenza ai condannati alla deportazione in Siberia. L’Autore è...
pag. 580
«MUNICH» DI STEVEN SPIELBERG
Dallo schermo buio affiora a poco a poco l’immagine di una sbarra di ferro. La macchina da presa arretra, e ci accorgiamo di trovarci davanti a una lunga recinzione. È notte fonda, anche se le luci dell’alba non sono...
pag. 587
LA ROTA ROMANA E LE CAUSE DI NULLITÀ MATRIMONIALE
Incontrando il Tribunale della Rota Romana, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno giudiziario, Benedetto XVI ha pronunciato un discorso sull’«amore per la verità». La cronaca presenta anche l’Istruzione Dignitas connubii (2005) redatta, dopo un lungo iter di elaborazione interdicasteriale, dal...
pag. 597
«LA DEMOCRAZIA DEI CRISTIANI»
Viene presentato il volume di P. Scoppola La democrazia dei cristiani. Il cattolicesimo politico nell’Italia unita. Esso affronta molti argomenti: il futuro dei cattolici italiani in politica, il ruolo di moderazione esercitato dalla Chiesa durante e dopo il fascismo, i...
pag. 613
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Andreotti G. 613 - Caramella N. 621 - Carrubba O. 628 - Concetti G. 616 - Confini (I) della scrittura 621 - Corsi P. 621 - Doglio C. 625 - Galavotti E. 619 - Galvagni L. 623 - Genghini N....