A cinquant’anni dalla scomparsa di Corrado Alvaro (1895-1956) ricordiamo la sua opera di scrittore e di testimone di un periodo storico denso di eventi drammatici. Come scrittore ha lasciato un’opera poliedrica e sincera, ricca di vita e di pensiero, a cavallo tra il verismo e l’allucinazione, fasciata di lirismo e vivificata da una forte istanza etica. Del suo tempo ha testimoniato lo smarrimento e i cedimenti, ma anche l’ansia di superare gli ostacoli in vista di una società migliore. Alla base della sua vasta opera c’è la ricerca del significato della vita e la preoccupazione di affrontare le domande di fondo.
Shop
Search
CORRADO ALVARO TRA POESIA E TESTIMONIANZA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più