05.11.2005
Quaderno 3729
- VERSO IL IV CONVEGNO ECCLESIALE NAZIONALE
- A UN SECOLO DALLA LEGGE DI SEPARAZIONE TRA STATO E CHIESE IN FRANCIA
- IL 25° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONS. ROMERO
- L'ARTE ALLA 51° BIENNALE DI VENEZIA
- «PODCASTING». UN NUOVO SPAZIO RELIGIOSO?
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- CHRISTOPHE MUNZIHIRWA, IL VESCOVO CONGOLESE MARTIRE DELLA CARITÀ
- LA NUOVA LEGGE ELETTORALE
- LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN EGITTO
- GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK
pag. 213
VERSO IL IV CONVEGNO ECCLESIALE NAZIONALE
Dal 16 al 20 ottobre 2006 si terrà a Verona il IV Convegno nazionale della Chiesa in Italia, che ha scelto come tema Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo. L’editoriale rileva che l’aver preso la speranza come filo conduttore...
pag. 223
A UN SECOLO DALLA LEGGE DI SEPARAZIONE TRA STATO E CHIESE IN FRANCIA
La Legge di separazione tra Stato e Chiesa in Francia (9 dicembre 1905) ha avuto molti ispiratori. Il suo maggiore artefice fu però il socialista A. Briand, che con spirito di adattamento riuscì a condurre in porto la difficile impresa,...
pag. 237
IL 25° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONS. ROMERO
Mentre è in corso la causa di beatificazione di mons. Oscar A. Romero, arcivescovo di San Salvador, l’articolo ne ricorda la figura e la testimonianza tuttora oggetto di opposte interpretazioni. Viene delineato il contesto della sua patria, in preda a...
pag. 251
L'ARTE ALLA 51° BIENNALE DI VENEZIA
La 51a Biennale d’Arte di Venezia è presentata nelle sue quattro sezioni: il Padiglione Italia, che offre un confronto fra artisti del sec. XX e contemporanei; i 30 Padiglioni nazionali nei Giardini, dove gli artisti puntano a provocare moti affettivi...
pag. 265
«PODCASTING». UN NUOVO SPAZIO RELIGIOSO?
È abbastanza comune notare persone che si muovono per la città con gli auricolari. Spesso essi sono collegati a un iPod oppure ad altri «jukebox digitali». Questi strumenti, oltre a segnare la «rivoluzione» della musica digitale, sono al centro del...
pag. 302
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Atanasio 304 - Debenedetti A. 311 - Demmer K. 302 - Di Ciaccio S. 312 - Frugoni C. 314 - Leghissa G. 313 - Leone A. 315 - Loffarelli G. 315 - Merli Brandini P. 316 - Napoli F. 305...
pag. 275
CHRISTOPHE MUNZIHIRWA, IL VESCOVO CONGOLESE MARTIRE DELLA CARITÀ
Durante la guerra civile ruandese degli anni Novanta, che si è estesa anche al territorio della Repubblica Democratica del Congo, il 29 ottobre 1996 è stato ucciso l’arcivescovo di Bukavu mons. Ch. Munzihirwa, gesuita, che pur si era prodigato nell’accoglienza...
pag. 285
LA NUOVA LEGGE ELETTORALE
Lo scorso 13 ottobre la Camera ha approvato la nuova legge elettorale, che, mentre scriviamo, è in discussione al Senato. Il cambiamento di fondo è il passaggio dal sistema maggioritario, con i collegi uninominali, a quello proporzionale, con sbarramento. Sulla...
pag. 294
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN EGITTO
Il 12 settembre scorso si sono svolte in Egitto le elezioni presidenziali, precedute da una serie di attentati terroristici. H. Mubarak, presidente per quattro mandati dal 1981, si è presentato per la quinta volta, ma per la prima volta in...
pag. 317
GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK
a cura di V. FANTUZZIGood Night, and Good Luck (USA, 2005). Regista: GEORGE CLOONEY. Interpreti principali: D. Strathairn, G. Clooney, J. Daniels, R. Downey jr., P. Clarkson, F. Langella.La televisione è una finestra sul mondo oppure una lente deformante che...