20.11.2004
Quaderno 3706
- IL COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
- LAICITÀ E LAICISMO
- FRANCESCO PETRARCA TRA MEDIOEVO E MODERNITÀ
- OCCUPAZIONE E SOMMERSO IN ITALIA
- «IL VANGELO SECONDO MATTEO»DI PIER PAOLO PASOLINI. VERSIONE RESTAURATA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- L'ANNO DELL'EUCARISTIA (OTTOBRE 2004 - OTTOBRE 2005)
- LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
- IL NUOVO PRESIDENTE DELL'INDONESIA
- STORIE DI MARIE E JULIEN
pag. 315
IL COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
La dottrina sociale della Chiesa, elaborata da oltre un secolo dal Magistero ecclesiale, è contenuta in numerosi documenti non facilmente accessibili. Si sentiva, perciò, il bisogno di avere una sintesi che ne riproducesse i punti essenziali in forma concisa. È...
pag. 325
LAICITÀ E LAICISMO
L’articolo parte dalla descrizione dei concetti di laicità, che è un valore della civiltà moderna, e di laicismo, che è la parodia della laicità. Esamina l’idea di laicità portata avanti dalla recente legge francese che proibisce l’esibizione dei simboli religiosi...
pag. 334
FRANCESCO PETRARCA TRA MEDIOEVO E MODERNITÀ
Nel 7° centenario della nascita, l’articolo presenta F. Petrarca non soltanto come grande lirico, ma anche come iniziatore di una nuova cultura. Il suo dissidio interiore riflette il conflitto tra due visioni del mondo in quel passaggio tra due epoche...
pag. 347
OCCUPAZIONE E SOMMERSO IN ITALIA
L’obiettivo, deciso nella riunione del Vertice europeo di Lisbona, di un tasso di occupazione del 70% per il 2010 è lontano. Siamo ancora al 57,5%. Ma è proprio vero che in Italia manchi il lavoro? In realtà, le stime sulla...
pag. 360
«IL VANGELO SECONDO MATTEO»DI PIER PAOLO PASOLINI. VERSIONE RESTAURATA
A 40 anni di distanza dalla sua realizzazione, torna sugli schermi e in DVD in edizione restaurata Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini, film concepito fuori dagli schemi del cinema commerciale, che conserva intatta la sua capacità di...
pag. 400
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Agostino, s. 402 - Barbieri G. 409 - Buonasorte N. 401 - Cappellaro J. B. 412 - Casula C. F. 417 - Catananti C. 405 - Cavallari E. 402 - Disegnare nello spazio 416 - Due amici per l’Africa 407...
pag. 374
L'ANNO DELL'EUCARISTIA (OTTOBRE 2004 - OTTOBRE 2005)
Giovanni Paolo II ha appena indetto l’Anno dell’Eucaristia: annunciato lo scorso 10 giugno (solennità del Corpus Domini), di fatto esso è iniziato la scorsa domenica 10 ottobre con l’apertura del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara, 10-17 ottobre 2004) e si...
pag. 384
LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
La cronaca espone in sintesi i principali cambiamenti introdotti dal disegno di legge costituzionale ora in attesa dell’esame del Senato, il quale modifica ampiamente la seconda parte della Costituzione, eliminando il bicameralismo perfetto, e quindi creando una sola Camera dei...
pag. 393
IL NUOVO PRESIDENTE DELL'INDONESIA
La Repubblica indonesiana, con oltre 200 milioni di abitanti, è la più grande democrazia del mondo con una popolazione a maggioranza musulmana. Dopo l’èra del primo presidente A. Sukarno (1949-65), conclusa da un colpo di Stato militare, e il Governo...
pag. 313
STORIE DI MARIE E JULIEN
a cura di V. FANTUZZIStoria di Marie e Julien (Francia, 2003). Regista: JACQUES RIVETTE. Interpreti principali: E. BÉART, J. RADZIWILOWICZ, A. BROCHET.Fedele al tema dell’amour fou (che dava sostanza e titolo a un suo film del 1968), J. Rivette, uno...