L’articolo parte dalla descrizione dei concetti di laicità, che è un valore della civiltà moderna, e di laicismo, che è la parodia della laicità. Esamina l’idea di laicità portata avanti dalla recente legge francese che proibisce l’esibizione dei simboli religiosi nelle scuole pubbliche e le difficoltà che una sana laicità incontra in Italia per il perdurante laicismo anticlericale. Dà spazio alla posizione della Chiesa nel contesto politico-culturale francese. Chiude con un interrogativo: è alle porte una nuova forma di dispotismo?
Shop
Search
LAICITÀ E LAICISMO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più