18.09.2004
Quaderno 3702
pag. 451
LA DONNA NELLA SOCIETÀ E NELLA CHIESA
Per presentare la Lettera che la Congregazione per la Dottrina della Fede ha inviato recentemente ai vescovi cattolici «sulla collaborazione dell’uomo e della donna nella Chiesa e nel mondo», l’editoriale premette un’informazione panoramica sul femminismo. In realtà, la Lettera si...
pag. 461
IL VIAGGIO DI DE GASPERI NEGLI STATI UNITI D'AMERICA
Il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti nel gennaio 1947 è stato uno dei temi di propaganda ideologico-politica maggiormente esaminati dalla letteratura storica di sinistra degli anni della «guerra fredda». Essa faceva risalire a questo fatto l’inizio della dipendenza...
pag. 475
EDWARD HOPPER
Il pittore di un mondo in incubazione
Partendo dalla St. Paul’s Cathedral, proprio nel cuore della City londinese, e attraversando il Millennium Bridge, un ponte pedonale leggero costruito nel 2000, si raggiunge un grande edificio in vetro e mattoni rossi. Si tratta di una vecchia centrale elettrica...
pag. 489
L'ARMA MONETARIA
L’articolo esamina la complessa problematica delle variazioni dei tassi di cambio tra le monete. Non esiste ancora una teoria in grado di spiegare il fenomeno, anche se ognuna di quelle avanzate offre letture parziali. Il fenomeno è oggi attuale sia...
pag. 498
«PERCHÉ PIANGI, MARIA?»
Tra le iniziative promosse nel 50° del fenomeno noto come «lacrimazione di Maria» (Siracusa, 29 agosto - 1° settembre 1953), la rassegna dà conto sia di qualche pubblicazione, sia dell’Anno mariano straordinario in diocesi, sia del XIII Colloquio internazionale di...
pag. 507
UNA «TRAVIATA» POSTMODERNA ALL' ARENA DI VERONA
Nell’ambito dell’82° festival dell’Arena di Verona è stato proposto un nuovo allestimento della Traviata di Giuseppe Verdi. Le strutture monumentali dell’anfiteatro, che dal 1913 ospita durante l’estate prestigiose esecuzioni dei più popolari spettacoli del teatro d’opera, hanno accolto un’insolita messinscena...
pag. 539
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Albini C. 549 - Archivio per la storia delle donne 548 - Bibbia (La) nell’interpretazione delle donne 548 - Danani C. 543 - Genovese A. 545 - Jourdan Comba F. 542 - Leonardi C. 548 - Migliori M. 543 -...
pag. 514
LA DICHIARAZIONE COMUNE DI GIOVANNI PAOLO II E BARTOLOMEO I
Lo scorso 1° luglio il Papa e il Patriarca di Costantinopoli hanno firmato una Dichiarazione comune sul dialogo ecumenico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa. Essa si collega allo storico passo sulla via dell’unità tra i cristiani d’Occidente...
pag. 531
IL VENEZUELA OGGI
Hugo Chávez, presidente del Venezuela dal 1999, era stato in precedenza in carcere per un fallito colpo di Stato e in seguito aveva fondato un partito di opposizione. Giunto al potere in un momento di crisi economica e di corruzione...