Lo scorso 1° luglio il Papa e il Patriarca di Costantinopoli hanno firmato una Dichiarazione comune sul dialogo ecumenico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa. Essa si collega allo storico passo sulla via dell’unità tra i cristiani d’Occidente e d’Oriente compiuto 40 anni fa e costituito dall’abbraccio di pace tra Paolo VI e il Patriarca Atenagora I, a Gerusalemme, sul Monte degli Ulivi (nel 1964). Quest’anno ricorre anche il 950° anniversario dello scisma d’Oriente. Oltre che riportare il testo della Dichiarazione comune, si offre un breve profilo storico sullo scisma del 1054.
Shop
Search
LA DICHIARAZIONE COMUNE DI GIOVANNI PAOLO II E BARTOLOMEO I

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più