17.07.2004
Quaderno 3698
- IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
- SAN LUIGI ORIONE, UN PROTAGONISTA DEL NOVECENTO
- NATURA E NECESSITÀ DELL'UMORISMO
- CARAVAGGIO. UNA LETTURA «SPIRITUALE»
- LA DRAMMATICA AVVENTURA DI NIKOLÀJ V. GOGOL'
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- LA VISITA DEL PRESIDENTE BUSH AL PAPA
- I RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
- IL SEMESTRE DI PRESIDENZA IRLANDESE DELL'UNIONE EUROPEA
- AURORA
pag. 105
IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
A quali condizioni è possibile il dialogo interreligioso? L’editoriale rileva che lo rendono difficile anzitutto la reciproca ignoranza di ciò che gli interlocutori del dialogo realmente credono; poi, la persistenza di pregiudizi degli uni nei confronti degli altri; infine l’opposizione...
pag. 116
SAN LUIGI ORIONE, UN PROTAGONISTA DEL NOVECENTO
Dopo aver accennato alla vita e alle opere di don Orione, l’articolo ricorda le varie fondazioni (di religiosi, suore e laici consacrati) mediante le quali egli raggiunse i poveri e malati nel corpo, e i lontani o bisognosi spiritualmente. L’articolo...
pag. 130
NATURA E NECESSITÀ DELL'UMORISMO
Tutti ridono, e l’umorismo è una realtà specificamente umana, complessa e talvolta ambigua; per questo è necessario uno studio scientifico multidisciplinare su di esso. L’articolo presenta il fenomeno dell’umorismo e chiarisce, dapprima, alcuni aspetti terminologici; considera poi l’aspetto fisiologico della...
pag. 143
CARAVAGGIO. UNA LETTURA «SPIRITUALE»
È in atto, nella critica contemporanea, un rinnovato interesse per l’arte secentesca, nella quale il Caravaggio occupa un posto di primo piano. Nel quadro di una rivalutazione dell’artista, che l’Ottocento aveva ridotto a pittore «maledetto», l’articolo esamina il suo famoso...
pag. 157
LA DRAMMATICA AVVENTURA DI NIKOLÀJ V. GOGOL'
«In verità, costituisco un enigma per tutti», scriveva il giovane Gogol’ alla madre. Vari studiosi hanno cercato di decifrare l’«enigma-Gogol’», con risultati non sempre soddisfacenti. Trascorse la vita quasi sempre in viaggio, attraverso l’Europa, tanto da essere definito homo viator....
pag. 192
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Casino A. 206 - Centro Studi per la Scuola Cattolica 194 - Collet G. 203 - Dipartimento per le Pari Opportunità 200 - Gilbert P. 196 - Giovanni Paolo II 192 - Insegnamenti di Giovanni Paolo II 205 - Italiane...
pag. 171
LA VISITA DEL PRESIDENTE BUSH AL PAPA
La prima decade di giugno (dal 4 al 9) è stata caratterizzata da una serie di eventi internazionali, tutti di notevole rilevanza, iniziati a Roma e culminati nella Risoluzione dell’ONU sull’Iraq e nell’incontro del G8 a Sea Island (Georgia, USA)....
pag. 177
I RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
La cronaca fa un breve resoconto dei risultati delle elezioni regionali in Sardegna e del primo e secondo turno delle elezioni provinciali e comunali. La diminuzione dei consensi alla Casa delle Libertà e il riequilibrio avvenuto al suo interno hanno...
pag. 184
IL SEMESTRE DI PRESIDENZA IRLANDESE DELL'UNIONE EUROPEA
Il primo semestre del 2004, durante il quale è toccata all’Irlanda la presidenza di turno dell’UE, ha visto quattro importanti avvenimenti. Il 1° maggio dieci nuovi Paesi sono entrati a far parte dell’Unione, e il 12-13 maggio in tutti i...
pag. 207
AURORA
a cura di V. FANTUZZIAurora (USA, 1927, versione restaurata). Regista: FRIEDRICH WILHELM MURNAU. Interpreti principali: G. O’Brien, J. Gaynor, M. Livingston.L’uomo di campagna e la donna di città (non hanno altri nomi) decidono di uccidere la moglie del primo simulando...