20.07.2002
Quaderno 3650
- LA RIUNIONE DEL G8 IN CANADA. SCARSA ATTENZIONE NEI CONFRONTI DELL'AFRICA
- PIO XII, IL TERZO «REICH» E GLI EBREI
- LA MALINCONIA NEL TEMPO DELLA POSTMODERNITÀ
- LE RELAZIONI TRA LA CHIESA CATTOLICA E L'EUROPA
- SCIENZA E RELIGIONI DI FRONTE ALL'AMBIENTE
- «SPIDER-MAN» DI SAM RAIMI
- LA CANONIZZAZIONE DI PADRE PIO DA PIETRELCINA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- L'ACCORDO TRA GOVERNO E SINDACATI
pag. 107
LA RIUNIONE DEL G8 IN CANADA. SCARSA ATTENZIONE NEI CONFRONTI DELL'AFRICA
Il 26 e il 27 giugno scorsi si è tenuto a Kananaskis, nello Stato di Alberta (Canada), l’annuale riunione del G8. Gli argomenti all’ordine del giorno erano: la lotta al terrorismo, il rilancio della crescita economica mondiale e, soprattutto, una...
pag. 117
PIO XII, IL TERZO «REICH» E GLI EBREI
Ritornano periodicamente le pretestuose accuse contro Pio XII per il suo «silenzio» sulla persecuzione nazista degli ebrei. L’Autore, professore emerito all’Università Gregoriana, che fu uno dei curatori degli Actes et documents du Saint Siège relatifs à la seconde guerre mondiale,...
pag. 132
LA MALINCONIA NEL TEMPO DELLA POSTMODERNITÀ
L’uomo della postmodernità, perduti gli orizzonti di riferimento e le sicurezze che ne derivano, è malato di malinconia e di nostalgia ed è tentato di indifferenza e di noia. L’articolo parte da questo dato di fatto, passa sinteticamente in rassegna...
pag. 140
LE RELAZIONI TRA LA CHIESA CATTOLICA E L'EUROPA
L’articolo presenta anzitutto un quadro delle istituzioni comunitarie. Passa quindi in rassegna i princìpi che, a diversi livelli, devono regolare i rapporti tra la Chiesa e l’Europa: princìpi preliminari, generali, supremi, applicativi. Si conclude rilevando la necessità che la Chiesa...
pag. 151
SCIENZA E RELIGIONI DI FRONTE ALL'AMBIENTE
In occasione della pubblicazione di un volume che raccoglie il risultato di vari seminari organizzati dall’Istituto Internazionale J. Maritain*, si esamina il punto di vista della comunità scientifica di fronte ai problemi ambientali e la mancanza di un metodo integrato...
pag. 164
«SPIDER-MAN» DI SAM RAIMI
Il film di Sam Raimi Spider-Man, campione di incassi, pur non lesinando gli effetti speciali sa toccare punti sensibili dell’immaginario collettivo come la lotta tra il Bene e il Male, l’uso corretto della ricerca scientifica, la necessità di reagire con...
pag. 167
LA CANONIZZAZIONE DI PADRE PIO DA PIETRELCINA
Padre Pio: una «provocazione» per il nostro tempo «Sono un povero frate che prega». Così rispose Padre Pio a chi gli chiedeva come definisse se stesso, e aggiunse: «Nei libri cerchiamo Dio; nella preghiera lo troviamo. […] La preghiera è...
pag. 194
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Agostino e la sua Arca 210 - Baget Bozzo G. 208 - Bassetti P. 205 - Bernardelli A. 206 - Del Debbio P. 199 - De Rosa F. 204 - Doni R. 209 - Maceri F. 194 - Maraini D....
pag. 176
L'ACCORDO TRA GOVERNO E SINDACATI
Lo scorso 5 luglio tra il Governo e le principali parti sociali, tranne il sindacato CGIL, è stato raggiunto un accordo denominato «Patto per l’Italia - Contratto per il Lavoro. Intesa per la competitività e l’inclusione sociale». La cronaca presenta...