Il 26 e il 27 giugno scorsi si è tenuto a Kananaskis, nello Stato di Alberta (Canada), l’annuale riunione del G8. Gli argomenti all’ordine del giorno erano: la lotta al terrorismo, il rilancio della crescita economica mondiale e, soprattutto, una nuova collaborazione per lo sviluppo dell’Africa. Poiché a quest’ultimo argomento il Vertice ha dedicato poco tempo, tutto preso dai problemi mediorientali (che hanno visto divisi Stati Uniti e Paesi europei) e da quelli della lotta al terrorismo, diamo ampio spazio ai problemi dell’Africa. L’auspicio è che la NEPAD (Nuova Alleanza per lo Sviluppo dell’Africa) avviata dai governanti africani riesca a far diventare i cittadini del continente africano maggiormente responsabili del proprio destino.
Shop
Search
LA RIUNIONE DEL G8 IN CANADA. Scarsa attenzione nei confronti dell’Africa

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più