15.12.2001
Quaderno 3636
- LA STRAGE DEGLI ARMENI
- EMBRIONE UMANO: PREZIOSO STRUMENTO TECNOLOGICO? DALLE «CELLULE STAMINALI EMBRIONALI» ALLA «CLONAZIONE TERAPEUTICA»
- L'ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI
- IL IV CENTENARIO DELL'ARRIVO A PECHINO DEL PADRE MATTEO RICCI S.I. (1601-2001)
- IL SECONDO CONGRESSO DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA (PESARO,16-18 NOVEMBRE 2001)
- LA CONFERENZA DI DOHA SUL COMMERCIO MONDIALE
- GLI ULTIMI APPUNTI DI P.V. TONDELLI
pag. 538
LA STRAGE DEGLI ARMENI
Nell’esame della strage degli armeni ottomani perpetrato dai Giovani Turchi durante la grande guerra si utilizzano anche fonti poco conosciute, almeno in Italia. Quello del popolo armeno fu un massacro per troppo tempo dimenticato o addirittura negato per motivi di...
pag. 552
EMBRIONE UMANO: PREZIOSO STRUMENTO TECNOLOGICO? DALLE «CELLULE STAMINALI EMBRIONALI» ALLA «CLONAZIONE TERAPEUTICA»
Dalle «cellule staminali embrionali» alla «clonazione terapeutica» - Dal 1998, anno in cui fu scoperta la possibilità di ottenere cellule staminali da cellule di embrioni umani di circa 5 giorni di vita, si è aperto un nuovo campo di ricerca...
pag. 566
L'ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI
Recentemente si è tornati a parlare dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori sui licenziamenti individuali, nell’ambito del dibattito sulla «flessibilità» del mercato del lavoro, ma anche perché il Governo ha chiesto al Parlamento la delega a riordinare la legislazione del...
pag. 589
IL IV CENTENARIO DELL'ARRIVO A PECHINO DEL PADRE MATTEO RICCI S.I. (1601-2001)
Nello scorso mese di ottobre si sono svolti due importanti Convegni internazionali di studio, uno a Pechino, e l’altro a Roma presso l’Università Gregoriana, per celebrare il quarto centenario dell’arrivo a Pechino di padre Matteo Ricci, eminente missionario gesuita e...
pag. 599
IL SECONDO CONGRESSO DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA (PESARO,16-18 NOVEMBRE 2001)
All’inizio dei lavori il presidente dell’assemblea, G. Napolitano, ha letto i risultati delle votazioni svoltesi in oltre 6.000 congressi di base, durante i quali sono state discusse tre mozioni: quella presentata dall’on. Piero Fassino ha riportato il 61,8% dei voti,...
pag. 609
LA CONFERENZA DI DOHA SUL COMMERCIO MONDIALE
La quarta Conferenza della WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio), prevista per il novembre 2001 a Doha (Qatar), si è tenuta regolarmente, nonostante le perplessità suscitate dall’attacco terroristico dell’11 settembre. All’inizio della Conferenza, i 142 Paesi partecipanti hanno votato all’unanimità l’ammissione...
pag. 576
GLI ULTIMI APPUNTI DI P.V. TONDELLI
Ipotesi critiche su testi inediti
La letteratura è un fatto umano. Lo scrittore Pier Vittorio Tondelli (1955-91) ha offerto questa lezione con lealtà e coerenza fino ad avvertire i propri scritti, come leggiamo nel suo ultimo romanzo, Camere separate, con gelosia e vergogna: «Sente insomma...