Nello scorso mese di ottobre si sono svolti due importanti Convegni internazionali di studio, uno a Pechino, e l’altro a Roma presso l’Università Gregoriana, per celebrare il quarto centenario dell’arrivo a Pechino di padre Matteo Ricci, eminente missionario gesuita e scienziato, «pioniere» dell’incontro culturale tra la Cina e l’Europa, tra l’Occidente e l’Oriente. I lavori del Convegno romano sono iniziati con l’annuncio e la lettura di uno speciale Messaggio che Giovanni Paolo II ha scritto, in occasione di tale centenario, indirizzandolo, attraverso i convegnisti, a tutto il popolo cinese e ai suoi governanti. Le parole del Santo Padre hanno avuto una gradevole eco e hanno suscitato forte impressione soprattutto per la sua richiesta di perdono alla Cina e per l’auspicio esplicito circa «l’apertura di uno spazio di dialogo con le Autorità della Repubblica Popolare Cinese».
Shop
Search
IL IV CENTENARIO DELL’ARRIVO A PECHINO DEL PADRE MATTEO RICCI S.I. (1601-2001)

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più