03.11.2001
Quaderno 3633
pag. 213
IL DESTINO FINALE DELL'UNIVERSO
L’articolo affronta, alla luce della Rivelazione, il tema della fine dell’universo materiale. Si esaminano testi che sembrano affermarne la partecipazione alla redenzione di Cristo (interpretazione cosmologica) e altri che sembrano riferire la restaurazione finale alla sola umanità (interpretazione antropologica). Nel...
pag. 226
ARMIDA BARELLI: SANTITÀ LAICALE AL FEMMINILE
L’ormai imminente 50° anniversario della morte di Armida (Ida) Barelli, infaticabile apostola del Sacro Cuore, che promosse sui quattro fronti della sua incredibile attività — la Gioventù Femminile di Azione Cattolica, l’Università Cattolica, il Pio Sodalizio (diventato poi Istituto Secolare)...
pag. 240
SUL VOLTO DI CRISTO RIFULGE LA GLORIA DEL PADRE (2 COR 4,6)
In un passaggio della Seconda Lettera ai Corinzi, forse evocando l’esperienza personale della sua visione del Cristo risorto, san Paolo parla espressamente della gloria di Dio, della bellezza assoluta di Dio, presente e splendente sul volto umano di Gesù. Partendo...
pag. 254
ERMANNO OLMI PARLA DEL FILM «IL MESTIERE DELLE ARMI»
Tre anni di lavoro sui documenti originali per ricostruire un quadro storico complesso. Il regista cinematografico Ermanno Olmi parla dei retroscena del suo film più recente, Il mestiere delle armi, che racconta gli ultimi giorni di vita del condottiero Giovanni...
pag. 268
LA PROSPETTIVA DEGLI XENOTRAPIANTI
Il documento esamina i problemi connessi agli xenotrapianti — cioè sui trapianti di organi da animale a uomo, finora in fase sperimentale — a diversi livelli: sul piano teologico è ammesso, a determinate condizioni, il sacrificio di animali per un...
pag. 284
ARRIVA L'EURO
Il 1° gennaio 2002 inizia il periodo di «doppia circolazione» dell’euro e della lira, che terminerà il 1° marzo dell’anno prossimo quando la lira uscirà dal corso legale (ma sarà possibile cambiarla per dieci anni nelle filiali della Banca d’Italia)...
pag. 294
INTERVENTO MILITARE IN AFGHANISTAN E LA LOTTA CONTRO IL TERRORISMO
Venticinque giorni dopo l’attacco terroristico contro gli Stati Uniti, sono iniziate le operazioni militari anglo-americane, prima con mezzi aerei e poi con reparti speciali a terra, contro l’Afghanistan. La cronaca esamina le prospettive sul futuro del Paese oggi dominato dai...