Ai nostri giorni ogni esperienza di vita sembra essere a tempo determinato: dal lavoro agli affetti. Tutto si può (e anzi si deve) cambiare. Sembra farsi largo la convinzione che, dopo ogni scelta, debba essere sempre possibile tornare indietro. All’«esperienza» sembra dunque essere subentrata la logica dell’«esperimento». È questo il grido di allarme che Filippo La Porta, saggista e critico letterario, ha lanciato in un suo recente saggio. Ma cosa significa fare vera esperienza della realtà? L’articolo, esponendo criticamente il pensiero dell’autore, ne illustra punti problematici e possibili sviluppi.
Shop
Search
VIVERE: ESPERIENZA O ESPERIMENTO? Riflessioni in margine a un saggio di Filippo La Porta

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più