Una galoppata attraverso i 20 film in concorso alla recente Mostra di Venezia. Un mondo non pacificato si rispecchia in opere che parlano di stragi descritte con colori raccapriccianti: dal genocidio degli armeni nel 1915 all’uso dei droni nell’attuale lotta degli Usa contro i terroristi. Anche in tempo di pace si sviluppano situazioni conflittuali, all’interno delle quali gli uomini si combattono reciprocamente con armi non convenzionali. Il disagio di vivere in un mondo dove il progresso non tiene conto delle esigenze avvertite dagli elementi più deboli della società. Fanno eccezione, per fortuna, i ragazzini, che riescono a crescere nonostante gli scarsi aiuti che ricevono dagli adulti. La Mostra ha reso omaggio a due poeti, Leopardi e Pasolini, con due film di esito ineguale. Il Leone d’oro è andato a un film oltremodo sofisticato, che difficilmente uscirà nelle sale cinematografiche.
Shop
Search
Cultura e società
VENEZIA: 71A MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più