fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3707
  4. UNA SPIRITUALITÀ PER TEMPI DIFFICILI

UNA SPIRITUALITÀ PER TEMPI DIFFICILI

Giandomenico Mucci

4 Dicembre 2004

Quaderno 3707

L’articolo ripropone al cristiano disorientato dei nostri giorni la spiritualità della provvidenza e dell’abbandono come quella che meglio conviene a questa epoca di crisi di valori e di insignificanza dell’essere umano. Una spiritualità che nulla altro è che l’esercizio della speranza che germina dalla fede e di essa si nutre. Il cristiano ha il senso della debolezza umana e dell’immensa miseria del mondo ed è convinto che l’oblio di Dio priva di luce la stessa creatura.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
UNA SPIRITUALITÀ PER TEMPI DIFFICILI

Giandomenico Mucci

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1938 - 2020).


4 Dicembre 2004

Quaderno 3707

  • pag. 438
  • Anno 2004
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Natale con Dietrich Bonhoeffer

«Soprattutto una cosa: non dovete pensare che io mi lasci abbattere da questo Natale in solitudine». Così Dietrich Bonhoeffer scriveva...

4 Dicembre 2004 Leggi

TOGLIATTI, DE GASPERI E LA QUESTIONE RELIGIOSA

La questione religiosa nei primi anni di vita della Repubblica costituì in Italia uno dei temi caldi del dibattito politico...

4 Dicembre 2004 Leggi

ICONOGRAFIA CRISTIANA E PITTURA RIVOLUZIONARIA

Con la Rivoluzione francese anche il mondo dell’arte ha subìto una radicale trasformazione, già iniziata all’epoca dell’Illuminismo. Gli schemi dell’iconografia...

4 Dicembre 2004 Leggi
Nick Drake

La musica di Nick Drake

Ascoltare la musica di Nicholas Rodney Drake (1948-74), in arte Nick Drake, significa entrare nel mondo di una sensibilità musicale...

4 Dicembre 2004 Leggi

INTERVISTE SULLA FEDE

Nel volume di Paolo Grieco* sono raccolte le interviste a otto personalità contemporanee, appartenenti a diversi ambiti culturali, sul tema...

4 Dicembre 2004 Leggi

DALL’ECONOMIA ALL’ECO ECONOMIA

La nota dà conto di un recente Forum internazionale sulla salvaguardia della natura. Mentre l’economia classica subordina la natura al...

4 Dicembre 2004 Leggi

L’INCONTRO DEI NUNZI IN AFRICA

«La Chiesa in Africa attualmente deve confrontarsi con vecchi e nuovi problemi, ma è anche aperta a grandi speranze». Così...

4 Dicembre 2004 Leggi

«É SEVERAMENTE VIETATO FUMARE»

Il tabagismo, cioè l’intossicazione prodotta dall’uso eccessivo e protratto del tabacco da fumo, costituisce uno dei grandi problemi della società....

4 Dicembre 2004 Leggi

BUSH RIELETTO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI

Dopo gli eventi dell’11 settembre 2001, la decisione di intervenire militarmente prima in Afghanistan e poi in Iraq produsse divisioni...

4 Dicembre 2004 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.