La nota dà conto di un recente Forum internazionale sulla salvaguardia della natura. Mentre l’economia classica subordina la natura al profitto, l’eco-economia afferma la superiorità del capitale umano e ambientale su quello finanziario, come condizione per realizzare uno sviluppo sostenibile. In particolare, si è segnalato il pericolo proveniente dalla diminuzione della produzione cerealicola, e la conseguente necessità di interventi sull’utilizzo delle acque e sulla riduzione delle emissioni di carbonio.
Shop
Search
DALL’ECONOMIA ALL’ECO ECONOMIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più