In occasione della pubblicazione in Cina dell’11° Piano programmatico, l’articolo espone la situazione attuale dell’economia del Paese e le possibilità di sviluppo. Dopo una serrata analisi degli squilibri, delle tensioni e dei pericoli presenti nei diversi settori, esamina le misure previste dal Governo per uno «sviluppo scientifico» e duraturo, e per la costituzione di una «società armoniosa»; per l’aumento del reddito individuale e un’equa divisione delle ricchezze prodotte, per l’approvvigionamento energetico, per il risanamento dell’ambiente. L’Autore opera nell’Istituto Ricci di Taipei (Taiwan).
Shop
Search

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più