Il Figlio dell’Uomo, del coreano Yi Munyol, è un romanzo complesso, denso di erudizione, strutturato su domande di fondo. Thriller teologico lo definisce l’A. In realtà, la sua trama ha un forte sapore di giallo, sia poliziesco sia teologico, alla Graham Greene. La vicenda si svolge in Corea. Protagonisti sono due giovani che si propongono di fondare una nuova religione, capace di superare le pretese ambiguità del cristianesimo. Il tentativo è deludente. Uno dei due ritorna al cristianesimo, e l’altro lo pugnala. Il romanzo ha forti reminiscenze dostoevskiane.
Shop
Search
UN «THRILLER TEOLOGICO» DI YI NUNYOL

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più