fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3744
  4. DEVIAZIONI DELLA MEDICINA: CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA E ABORTO CHIMICO

DEVIAZIONI DELLA MEDICINA: CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA E ABORTO CHIMICO

Angelo Serra

17 Giugno 2006

Quaderno 3744

Si stanno diffondendo due nuovi metodi di interruzione volontaria della gravidanza: la contraccezione di emergenza e l’aborto chimico. Il primo tenderebbe a impedire l’impianto di un eventuale embrione non desiderato in seguito a un rapporto non protetto; il secondo, detto anche aborto medico, dovrebbe essere utilizzato nei primi 50 giorni di gravidanza. Il primo viene giustificato sostenendo che fino all’impianto l’embrione non è un soggetto umano ma soltanto un cumulo insignificante di cellule. Il secondo viene giustificato come meno traumatico rispetto a quello chirurgico. Sottolineate per il primo la falsità scientifica della giustificazione, e per il secondo la serietà e gravità delle condizioni mediche nelle quali viene a trovarsi con notevole frequenza la paziente, si propone una riflessione etica.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
DEVIAZIONI DELLA MEDICINA: CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA E ABORTO CHIMICO

Angelo Serra

(Genova, 11 marzo 1919 - Roma, 20 gennaio 2012)

17 Giugno 2006

Quaderno 3744

  • pag. 535
  • Anno 2006
  • Volume II
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

I 150 ANNI DELLA RIVISTA «ÉTUDES»

Nel 2006 compie 150 anni di vita Études, la rivista dei gesuiti francesi. Fondata da un gesuita russo, interessato ai...

17 Giugno 2006 Leggi

IL PAPA AD AUSCHWITZ

Benedetto XVI ha implorato da Dio la grazia della riconciliazione e della pace in questo tempo in cui «sembrano emergere...

17 Giugno 2006 Leggi

«L’UOMO NON DIMENTICHI AUSCHWIZ». La visita di Benedetto XVI in Polonia

Nel viaggio apostolico di Benedetto XVI in Polonia, compiuto lo scorso maggio, il momento culminante è stata la visita conclusiva...

17 Giugno 2006 Leggi

LE «CONSIDERAZIONI FINALI» DEL NUOVO GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA

Il motivo conduttore della prima parte delle «Considerazioni» è tornare alla crescita. A tal fine è necessario superare la crisi...

17 Giugno 2006 Leggi

RIPENSARE L’INCULTURAZIONE IN AFRICA

L’Autore, gesuita camerunese che prepara il dottorato in Antropologia sociale all’Università di Oxford (Gran Bretagna), affronta il tema dell’inculturazione della...

17 Giugno 2006 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Belotti G. 608 – Bianchi F. 616 – Bianchi L. 619 – Chieffi L. 613 – Cremascoli G. 618 –...

17 Giugno 2006 Leggi

INSIDE MAN

a cura di V. FANTUZZI Inside Man (USA, 2005). Regista: SPIKE LEE. Interpreti principali: D. Washington, C. Owen, J. Foster,...

17 Giugno 2006 Leggi

LA PREPARAZIONE DEL «REFERENDUM» DEL 1946

Nella primavera del 1946 avvennero in Italia fatti molto importanti, che ne avrebbero segnato la storia politico-istituzionale. Il corpo elettorale...

17 Giugno 2006 Leggi

DEVIAZIONI DELLA MEDICINA: CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA E ABORTO CHIMICO

Si stanno diffondendo due nuovi metodi di interruzione volontaria della gravidanza: la contraccezione di emergenza e l’aborto chimico. Il primo...

17 Giugno 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.