Una delle aspirazioni della società contemporanea è la realizzazione della persona: per il cristiano, questo comporta l’integrazione tra le due dimensioni — cultura e fede — che il mondo secolarizzato tende invece a separare. La soddisfazione dei bisogni psicologici «di base» ha funzione di guarigione; ma, oltre a questi, ci sono bisogni spirituali che tendono alla propria maturazione e realizzazione. Tuttavia, anche in tale ambito c’è il rischio di preoccuparsi soltanto di sé; si tratta invece di scoprire che Dio si preoccupa di noi, e quindi di accogliere e ricambiare il suo amore. È necessaria allora una unità spirituale interiore, affinché i mezzi umani siano integrati in un’autentica crescita spirituale. L’Autore svolge il suo ministero a Nantes (Francia).
Shop
Search
SVILUPPO PERSONALE E CRESCITA SPIRITUALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più