Prendendo spunto dalla discussa 56a edizione del Festival della canzone italiana di San Remo, la nota intende aiutare il lettore a riflettere sul significato e sul ruolo della canzone, seguendo le indicazioni offerte 40 anni or sono da un grande teologo, Karl Rahner. La canzone dovrebbe permettere all’uomo di esprimersi, infrangendo un silenzio che potrebbe soffocarlo. Ma la gente canta ancora? Sarà passata la voglia di cantare? La canzone vive della parola e dei ritmi quotidiani, della profondità della vita dell’uomo comune. È questa la forza e il criterio valutativo della «musica leggera».
Shop
Search
SONO SOLO CANZONETTE?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più