Quanto denaro la Chiesa cattolica in Italia percepisce con l’otto per mille e come esso viene speso? A queste domande risponde il rendiconto circa l’utilizzo delle somme pervenute alla Cei nell’anno 2004 con l’otto per mille. Dopo aver ricordato come si giunse all’istituzione dell’otto per mille, la cronaca rileva che la somma percepita nel 2004 è stata spesa per tre scopi: il sostentamento del clero cattolico, le esigenze di culto della popolazione italiana, gli interventi caritativi a favore delle persone bisognose sia in Italia, sia soprattutto nei Paesi più poveri del Terzo Mondo.
Shop
Search
A CHE COSA SERVE L’OTTO PER MILLE?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più