L’istituzione dell’Eucaristia nell’ultima Cena e la morte di Gesù in croce sono i due eventi terminali dell’esistenza di Gesù sulla terra. Tenendo presente che Eucaristia e croce sono un binomio inscindibile nel Mysterium paschale del Signore, ci si domanda quale sia il loro nesso più intimo. L’articolo mette in luce che il dono di sé, fatto da Gesù per amore del Padre e per la salvezza del mondo, è la caratteristica originaria che ispira il Cristo nell’offrire se stesso sia nel segno del pane e del vino (Eucaristia), sia nel «molto soffrire» sulla croce. Se la morte e la risurezione di Gesù costituiscono il fondamento della fede della Chiesa, nella celebrazione dell’Eucaristia la comunità cristiana sperimenta la presenza efficace del Risorto.
Shop
Search
EUCARISTIA E CROCE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più