In occasione della recente scomparsa del filosofo statunitense J. Rawls, l’Autore — professore all’Aloisianum, l’Istituto filosofico dei gesuiti italiani (Padova) — ne ricorda la concezione liberale della politica, sia nell’ambito degli Stati nazionali sia in quello dei rapporti internazionali. Attraverso un’analisi delle principali opere, sono illustrati i concetti di consenso politico in una società pluralista, di esigenze di giustizia comuni a tutti i cittadini, di pluralismo culturale nel rapporto con altri popoli, di sufficienza dei beni primari da assicurare a tutti, di dialogo pubblico anche tra concezioni comprensive, per trovare una base comune di convivenza.
Shop
Search
RICORDANDO JOHN RAWLS

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più