fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3669
  4. PRESENZA E TESTIMONIANZA DEI CRISTIANI NEL MONDO ARABO

PRESENZA E TESTIMONIANZA DEI CRISTIANI NEL MONDO ARABO

Samir Khalil Samir

3 Maggio 2003

Quaderno 3669

La situazione dei cristiani nel mondo arabo è preoccupante per motivi demografici e socio-politici. L’Autore, professore al Pontificio Istituto Orientale (Roma), ne esamina la realtà attuale e le prospettive future, dal suo punto di vista di cristiano arabo. Ricorda la ricchezza culturale delle Chiese dell’Oriente cristiano, fiere della propria apostolicità; respinge la mentalità presente talvolta in loro di «essere minoranza»; afferma infine che la loro vocazione è di essere un ponte unificatore tra le culture, le civiltà, le religioni dell’Occidente e dell’Oriente.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
PRESENZA E TESTIMONIANZA DEI CRISTIANI NEL MONDO ARABO

Samir Khalil Samir


3 Maggio 2003

Quaderno 3669

  • pag. 258
  • Anno 2003
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL SENSO CRISTIANO DEL LAVORO

Il 1° maggio è da oltre un secolo la Festa del Lavoro, nella quale si ricorda una delle dimensioni fondamentali...

3 Maggio 2003 Leggi

Come raggiungere la felicità?

Sul tema della felicità un pensiero di Pascal costituisce un fondamentale punto di partenza: «Tutti gli uomini cercano di essere...

3 Maggio 2003 Leggi

ESSERE PRETI NEL NOSTRO TEMPO

L’Autore, direttore spirituale nel seminario di Grafschaft (Germania), sintetizzando i risultati di un’indagine su «Sacerdoti 2000», analizza l’immagine di sacerdozio...

3 Maggio 2003 Leggi

RICORDANDO JOHN RAWLS

In occasione della recente scomparsa del filosofo statunitense J. Rawls, l’Autore — professore all’Aloisianum, l’Istituto filosofico dei gesuiti italiani (Padova)...

3 Maggio 2003 Leggi

MESSAGGI PONTIFICI SULLE VOCAZIONI E SULLE COMUNICAZIONI SOCIALI

Sono presentati i due Messaggi che Giovanni Paolo II ha scritto in vista di due prossime celebrazioni di valore universale:...

3 Maggio 2003 Leggi

IL DIVORZIO «VELOCE»

La cronaca esamina la proposta di legge presentata dall’on. Elena Montecchi (DS) e altri che mira (art. 1) a ridurre...

3 Maggio 2003 Leggi

L’INTERVENTO ARMATO IN IRAQ

La cronaca, partendo da un confronto tra la prima e la seconda guerra del Golfo, si sofferma su quest’ultima. Analizza...

3 Maggio 2003 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Alfano C. 307 – Biffi G. 310 – Borgia (I) 307 – Castellano D. 312 – Chatelard A. 302 –...

3 Maggio 2003 Leggi

SPIDER

a cura di V. FANTUZZI Spider (Canada – Francia, 2002). Regista: DAVID CRONENBERG. Interpreti principali: R. Fiennes, M. Richardson, G....

3 Maggio 2003 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.