La situazione dei cristiani nel mondo arabo è preoccupante per motivi demografici e socio-politici. L’Autore, professore al Pontificio Istituto Orientale (Roma), ne esamina la realtà attuale e le prospettive future, dal suo punto di vista di cristiano arabo. Ricorda la ricchezza culturale delle Chiese dell’Oriente cristiano, fiere della propria apostolicità; respinge la mentalità presente talvolta in loro di «essere minoranza»; afferma infine che la loro vocazione è di essere un ponte unificatore tra le culture, le civiltà, le religioni dell’Occidente e dell’Oriente.
Shop
Search
PRESENZA E TESTIMONIANZA DEI CRISTIANI NEL MONDO ARABO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più