Il gioco del calcio rimane lo sport nazionale per eccellenza con 1.500.000 giocatori e circa 32.000.000 di tifosi. Purtroppo però il calcio dilettantistico rischia di essere contaminato dalla crisi di quello professionistico, i cui modelli sono i ricchi giocatori superstar, addestratori invece di allenatori, tifoserie sempre più violente. Da qui l’urgenza, per salvare il calcio giovanile, di dotarsi di un codice etico che richiami i responsabili a investire tempo e risorse nella formazione dei calciatori e delle tifoserie. Si propone di creare una Autority europea che preveda un albo per i giocatori professionisti e stabilisca un calmiere agli stipendi dei calciatori.
Shop
Search
RESTITUIRE AL CALCIO I SUOI VALORI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più