In occasione della nomina di 23 nuovi cardinali, si è svolta una giornata di riflessione sull’ecumenismo, con il Papa e tutti i cardinali. Il cardinale W. Kasper ha presentato un’ampia informazione sullo stato delle relazioni della Chiesa cattolica con le Chiese ortodosse, con le Comunità ecclesiali nate dalla Riforma e, infine, con il movimento carismatico e il movimento pentecostale. Egli ha messo in rilievo che la situazione ecumenica è molto frammentata e che, anche se ci sono progressi verso l’unità dei cristiani, nascono continuamente nuovi ostacoli.
Shop
Search
A CHE PUNTO É L’ECUMENISMO?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più