È abbastanza comune notare persone che si muovono per la città con gli auricolari. Spesso essi sono collegati a un iPod oppure ad altri «jukebox digitali». Questi strumenti, oltre a segnare la «rivoluzione» della musica digitale, sono al centro del fenomeno definito podcasting, un sistema che permette di pubblicare documenti sonori in internet in modo che sia possibile scaricarli sul proprio computer o sul proprio jukebox digitale automaticamente, alla loro pubblicazione. Le applicazioni possono essere innumerevoli. Ciò che colpisce, fra l’altro, è lo sviluppo di podcast a sfondo religioso. L’articolo illustra queste applicazioni religiose, fornendo indicazioni sul loro uso e sulle prospettive pastorali che si aprono.
Shop
Search
«PODCASTING». Un nuovo spazio religioso?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più