fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3702
  4. «PERCHÉ PIANGI, MARIA?»

«PERCHÉ PIANGI, MARIA?»

Piersandro Vanzan

18 Settembre 2004

Quaderno 3702

Tra le iniziative promosse nel 50° del fenomeno noto come «lacrimazione di Maria» (Siracusa, 29 agosto – 1° settembre 1953), la rassegna dà conto sia di qualche pubblicazione, sia dell’Anno mariano straordinario in diocesi, sia del XIII Colloquio internazionale di Mariologia (Siracusa, 29 settembre – 2 ottobre 2003), teso a investigare le molte valenze di tale segno.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
«PERCHÉ PIANGI, MARIA?»

Piersandro Vanzan


18 Settembre 2004

Quaderno 3702

  • pag. 498
  • Anno 2004
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA DONNA NELLA SOCIETÀ E NELLA CHIESA

Per presentare la Lettera che la Congregazione per la Dottrina della Fede ha inviato recentemente ai vescovi cattolici «sulla collaborazione...

18 Settembre 2004 Leggi

IL VIAGGIO DI DE GASPERI NEGLI STATI UNITI D’AMERICA

Il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti nel gennaio 1947 è stato uno dei temi di propaganda ideologico-politica maggiormente...

18 Settembre 2004 Leggi

Edward Hopper

Partendo dalla St. Paul’s Cathedral, proprio nel cuore della City londinese, e attraversando il Millennium Bridge, un ponte pedonale leggero...

18 Settembre 2004 Leggi

L’ARMA MONETARIA

L’articolo esamina la complessa problematica delle variazioni dei tassi di cambio tra le monete. Non esiste ancora una teoria in...

18 Settembre 2004 Leggi

UNA «TRAVIATA» POSTMODERNA ALL’ ARENA DI VERONA

Nell’ambito dell’82° festival dell’Arena di Verona è stato proposto un nuovo allestimento della Traviata di Giuseppe Verdi. Le strutture monumentali...

18 Settembre 2004 Leggi

LA DICHIARAZIONE COMUNE DI GIOVANNI PAOLO II E BARTOLOMEO I

Lo scorso 1° luglio il Papa e il Patriarca di Costantinopoli hanno firmato una Dichiarazione comune sul dialogo ecumenico tra...

18 Settembre 2004 Leggi

IL VENEZUELA OGGI

Hugo Chávez, presidente del Venezuela dal 1999, era stato in precedenza in carcere per un fallito colpo di Stato e...

18 Settembre 2004 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Albini C. 549 – Archivio per la storia delle donne 548 – Bibbia (La) nell’interpretazione delle donne 548 – Danani...

18 Settembre 2004 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.