Il movimento femminista, sottraendo ai maschi la tradizionale supremazia, ha creato in essi una crisi di identità. Secondo le statistiche, gli uomini sono più esposti delle donne a malattie, depressioni, difficoltà di relazionarsi ad altri. Ciò avviene anche nei ragazzi, spesso per la mancanza di un valido modello di figura paterna. L’insicurezza dovuta al mutamento della società e il tramonto del modello tradizionale di mascolinità esigono la difesa degli aspetti positivi del passato e insieme la disponibilità ad assumere nuovi ruoli. L’Autore insegna Psicologia all’Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
OSSERVAZIONI PSICOLOGICHE SULLA CONDIZIONE MASCHILE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più