L’obiettivo, deciso nella riunione del Vertice europeo di Lisbona, di un tasso di occupazione del 70% per il 2010 è lontano. Siamo ancora al 57,5%. Ma è proprio vero che in Italia manchi il lavoro? In realtà, le stime sulla disoccupazione (7,9%) non rendono mai pienamente conto del lavoro irregolare e sommerso. L’articolo propone un inquadramento del complesso fenomeno del lavoro sommerso e illustra le passate e attuali politiche di emersione del lavoro non regolare. Questo tempo di crisi economica è l’occasione per effettuare cambiamenti strutturali, soprattutto al Sud, i quali, promuovendo la crescita, riducano la grande piaga del sommerso. Solamente il sostegno corale della società civile darà prospettive di successo alle politiche per l’emersione.
Shop
Search
OCCUPAZIONE E SOMMERSO IN ITALIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più