Nel suo Messaggio per la 43a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Benedetto XVI considera come internet stia determinando cambiamenti fondamentali nei modelli di comunicazione e nei rapporti umani, specialmente tra i giovani, la «generazione digitale», che — scrive il Pontefice — sa approfittare dello «straordinario potenziale delle nuove tecnologie», da lui definite «un vero dono per l’umanità». La Rete è una rivoluzione antica: replica forme di trasmissione del sapere e di vivere civile, ostenta nostalgie, dà forma a desideri antichi. In particolare il desiderio di comunicazione e amicizia «è radicato nella nostra stessa natura di esseri umani» e risponde alla chiamata di Dio «che vuol fare dell’umanità un’unica famiglia». Se e quando la Rete, chiamata a connettere, finisce invece per isolare, allora tradisce se stessa.
Shop
Search
NUOVE TECNOLOGIE, NUOVE RELAZIONI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più