CALVINO. IL DRAMMA DELLA POTENZA DIVINA

Quaderno 3807

pag. 257

Anno 2009

Volume I

7 Febbraio 2009

Nel quinto centenario della nascita di Giovanni Calvino (1509-64), la sua figura viene inserita nella storia religiosa dell’Europa alla fine del Medioevo. Dopo l’analisi dell’intuizione iniziale di Martin Lutero, si esamina l’origine e l’evoluzione del pensiero di Calvino e la sua attività nel territorio di Ginevra, rilevando infine come la primitiva teologia riformata si sia progressivamente trasformata nelle forme del protestantesimo liberale odierno. L’Autore dirige il Centro interdiocesano di formazione teologica di Villars-sur-Glâne (Svizzera).

Acquista il Quaderno