fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3807
  4. LE GIORNATE MONDIALI DELLA GIOVENTÀ SONO UN «FESTIVAL ROCK»?

LE GIORNATE MONDIALI DELLA GIOVENTÀ SONO UN «FESTIVAL ROCK»?

Giuseppe De Rosa

7 Febbraio 2009

Quaderno 3807

Parlando alla Curia Romana in occasione degli auguri natalizi, il Papa si è soffermato sul significato delle Giornate Mondiali della Gioventù, che alcuni sociologi qualificano come imponenti festival rock, che hanno soltanto l’apparenza di avvenimenti religiosi. Benedetto XVI ha messo in rilievo il loro carattere di eventi di fede, celebrati in un clima di gioia.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LE GIORNATE MONDIALI DELLA GIOVENTÀ SONO UN «FESTIVAL ROCK»?

Giuseppe De Rosa

7 Febbraio 2009

Quaderno 3807

  • pag. 282
  • Anno 2009
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

UN ESEMPIO DI BANCA NELLA CHIESA ANTICA

L’attuale crisi finanziaria offre lo spunto per rievocare un testo patristico di Ippolito Romano con l’insolito episodio del fallimento di...

7 Febbraio 2009 Leggi

INCHIESTA SUL CRISTIANESIMO

L’analisi di una recente «inchiesta sul cristianesimo»* ne rileva le erronee interpretazioni, sia su questioni di fondo sia su aspetti...

7 Febbraio 2009 Leggi

LEGGE NATURALE E TEOLOGIA: COME «PENSARE DIO»

Ricevendo la Commissione Teologica Internazionale, Benedetto XVI ha ribadito la necessità e l’urgenza di ripensare la legge naturale, per dare...

7 Febbraio 2009 Leggi

GUARDANDO IL MONDO CON GLI OCCHI DI DIO

L’incontro annuale con il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede ha permesso al Papa di disegnare una panoramica degli...

7 Febbraio 2009 Leggi

IL FEDERALISMO FISCALE

La cronaca esamina le principali disposizioni previste dalla legge delega sul federalismo fiscale. In particolare ne mette in evidenza i...

7 Febbraio 2009 Leggi

LA PRESIDENZA FRANCESE DELL’UNIONE EUROPEA

La presidenza di Nicolas Sarkozy è iniziata il 1° luglio sotto i peggiori auspici ed è proseguita freneticamente in un...

7 Febbraio 2009 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Annali della Pontificia Insigne Accademia Di Belle Arti E Lettere Dei Virtuosi Al Pantheon 310 – Arnone V. 316 –...

7 Febbraio 2009 Leggi

IL GIARDINO DEI LIMONI

a cura di V. FANTUZZI Il giardino di limoni (Israele – Germania – Francia, 2008). Regista: ERAN RIKLIS. Interpreti principali:...

7 Febbraio 2009 Leggi

NUOVE TECNOLOGIE, NUOVE RELAZIONI

Nel suo Messaggio per la 43a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Benedetto XVI considera come internet stia determinando cambiamenti fondamentali...

7 Febbraio 2009 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.