L’articolo presenta la nobile figura di un giovane religioso camilliano, Nicola D’Onofrio (1943-64), la cui vita fu precocemente stroncata dal cancro e del quale è stato aperto il processo di canonizzazione. Di lui si traccia la biografia con particolare riferimento alla normalità del carattere e all’evoluzione spirituale e apostolica. Si offre una griglia interpretativa nella spiritualità della povertà interiore con le sue caratteristiche di semplicità, abbandono, preghiera e intimità con Cristo. Si sottolinea l’alto valore di tale testimonianza per i cristiani del nostro tempo, soprattutto per i giovani, chiamati anche recentemente dal Papa alla santità nella vita ordinaria.
Shop
Search
NICOLA D’ONOFRIO. UN RELIGIOSO STUDENTE DI OGGI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più