L’ASSASSINIO DI LAURENT-DÉSIRÉ KABILA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

Quaderno 3618

pag. 624

Anno 2001

Volume I

17 Marzo 2001

In occasione dell’assassinio del Presidente della Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), la cronaca ripercorrere le vicende del Paese nell’ultimo quarantennio. Dopo la caduta del Governo marxista di Lumumba, nel 1961, e la presa del potere da parte di Mobutu, il Paese attraversa un periodo di grave crisi politica ed economica, aggravata dalla presenza di rifugiati ruandesi. Nel 1997 si impadronisce del potere L.-D. Kabila; una ribellione interna e l’intervento di truppe straniere aggravano la situazione economica, che il Presidente non riesce a risolvere. Ucciso L.-D. Kabila il 16 gennaio 2001, gli succede il figlio Joseph, che si sta sforzando di riportare la pace nel Congo con l’aiuto dell’ONU.

Acquista il Quaderno