fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3994
  4. NEL MONDO DI ALMODÓVAR
Cultura e società

NEL MONDO DI ALMODÓVAR

Virgilio Fantuzzi

26 Novembre 2016

Quaderno 3994

Desunto da tre novelle della scrittrice canadese Alice Munro fuse in un solo racconto, il film Julieta, di Pedro Almodóvar, traccia il ritratto di una donna che una sinistra fatalità rende prigioniera di giudizi poco benevoli, concepiti sul suo conto e mai indicati con parole chiare, ma espressi con sguardi enigmatici e severi da parte di persone che interpretano le sue azioni, attribuendole intenzioni che non le sono mai passate per la mente.

Il film offre l’occasione per un excursus attraverso il cinema di un regista, attivo fin dagli anni Ottanta del secolo scorso, che ha saputo interpretare i cambiamenti di mentalità avvenuti in Spagna negli ultimi decenni.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
NEL MONDO DI ALMODÓVAR

Virgilio Fantuzzi

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1937 - 2019).


26 Novembre 2016

Quaderno 3994

  • pag. 340 - 355
  • Anno 2016
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Cinema

Dallo stesso Quaderno

INTERVISTA A PAPA FRANCESCO. In occasione del viaggio apostolico in Svezia

Alla vigilia del suo viaggio apostolico in Svezia, svoltosi dal 31 ottobre al 1° novembre 2016, per partecipare alla commemorazione...

25 Novembre 2016 Leggi

VATICANO II E CHIESA SAMARITANA. La chiusura dell’Anno della Misericordia

Queste riflessioni sono un commento ecclesiologico alla Bolla Misericordiae Vultus, con la quale papa Francesco ha indetto il Giubileo della...

25 Novembre 2016 Leggi

Colombia: la riflessione di un testimone

Pubblichiamo un estratto dell’articolo. Esso aiuta a comprendere la situazione colombiana fino alla vigilia della firma degli accordi di pace tra il...

25 Novembre 2016 Leggi

LA CONQUISTA DI MOSUL

L’attacco contro la città di Mosul è iniziato il 17 ottobre 2016 dopo molti rimandi e false partenze dovuti a...

25 Novembre 2016 Leggi
Papa Francesco a Lund nel 2016

IL VIAGGIO DEL PAPA IN SVEZIA

«L’esperienza spirituale di Martin Lutero ci interpella e ci ricorda che non possiamo fare nulla senza Dio»: così, nell’antica cattedrale...

25 Novembre 2016 Leggi

DOM HÉLDER CÂMARA: UN SEGNO DI CONTRADDIZIONE

È iniziato recentemente il processo di beatificazione di dom Hélder Câmara, che fu arcivescovo di Recife e una delle personalità...

25 Novembre 2016 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.