26.11.2016
Quaderno 3994
- INTERVISTA A PAPA FRANCESCO. IN OCCASIONE DEL VIAGGIO APOSTOLICO IN SVEZIA
- VATICANO II E CHIESA SAMARITANA. LA CHIUSURA DELL’ANNO DELLA MISERICORDIA
- NEL MONDO DI ALMODÓVAR
- COLOMBIA: LA RIFLESSIONE DI UN TESTIMONE
- LA CONQUISTA DI MOSUL
- IL VIAGGIO DEL PAPA IN SVEZIA
- DOM HÉLDER CÂMARA: UN SEGNO DI CONTRADDIZIONE
pag. 313
INTERVISTA A PAPA FRANCESCO. IN OCCASIONE DEL VIAGGIO APOSTOLICO IN SVEZIA
Alla vigilia del suo viaggio apostolico in Svezia, svoltosi dal 31 ottobre al 1° novembre 2016, per partecipare alla commemorazione ecumenica dei 500 anni della Riforma luterana, papa Francesco ha rilasciato una lunga intervista a p. Ulf Jonsson, direttore della...
pag. 325
VATICANO II E CHIESA SAMARITANA. LA CHIUSURA DELL’ANNO DELLA MISERICORDIA
Queste riflessioni sono un commento ecclesiologico alla Bolla Misericordiae Vultus, con la quale papa Francesco ha indetto il Giubileo della Misericordia. In primo luogo, la Bolla risponde alla domanda: che cosa ha a che fare il Concilio pastorale dei papi...
pag. 340
NEL MONDO DI ALMODÓVAR
Desunto da tre novelle della scrittrice canadese Alice Munro fuse in un solo racconto, il film Julieta, di Pedro Almodóvar, traccia il ritratto di una donna che una sinistra fatalità rende prigioniera di giudizi poco benevoli, concepiti sul suo conto...
pag. 356
COLOMBIA: LA RIFLESSIONE DI UN TESTIMONE
La crisi, la pace e la Chiesa
Pubblichiamo un estratto dell'articolo. Esso aiuta a comprendere la situazione colombiana fino alla vigilia della firma degli accordi di pace tra il Governo e le Farc, avvenuta il 30 novembre 2016. Il testo richiama l’attenzione sul dramma del conflitto armato, sulla difficoltà per...
pag. 371
LA CONQUISTA DI MOSUL
L’attacco contro la città di Mosul è iniziato il 17 ottobre 2016 dopo molti rimandi e false partenze dovuti a motivi militari, ma soprattutto politici. L’esercito iracheno è sostenuto dalla coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti, dai peshmerga curdi, dai...
pag. 381
IL VIAGGIO DEL PAPA IN SVEZIA
«L’esperienza spirituale di Martin Lutero ci interpella e ci ricorda che non possiamo fare nulla senza Dio»: così, nell’antica cattedrale di Lund, il 31 ottobre, papa Francesco ha menzionato il riformatore, dopo 500 anni di conflitti e incomprensioni. L’invito a...
pag. 393
DOM HÉLDER CÂMARA: UN SEGNO DI CONTRADDIZIONE
È iniziato recentemente il processo di beatificazione di dom Hélder Câmara, che fu arcivescovo di Recife e una delle personalità ecclesiastiche più note del secolo scorso. L’articolo ne ripercorre la vita, che si estese per quasi tutto il secolo, accompagnando...