fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3766
  4. L’ULTIMO CONGRESSO DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA

L’ULTIMO CONGRESSO DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA

Michele Simone

19 Maggio 2007

Quaderno 3766

Dal 19 al 21 aprile scorsi si è svolto a Firenze il congresso dei Democratici di Sinistra (Ds), che ha approvato l’avvio della fase costituente del Partito democratico (Pd) del quale farà parte anche la Margherita – Democrazia è Libertà. Il dibattito precongressuale era stato animato dalla discussione su tre mozioni: quella che vedeva come primo firmatario l’on. Fassino, che ha ricevuto il 75% dei consensi; in tal modo è stato confermato segretario politico. La seconda mozione, che aveva come primo firmatario l’on. Fabio Mussi, ha ricevuto il 15,4% e la terza mozione — primo firmatario il sen. Gavino Angius — il 9,32%. Mussi, Salvi e Angius, non condividendo la strada del Pd, sono usciti dai Ds; i primi due hanno dato vita al Movimento Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo, che si inserisce in una nuova configurazione dell’estrema sinistra, caratterizzata anche dal riavvicinamento tra Rifondazione Comunista e Partito dei Comunisti italiani di Diliberto. Il rifiuto del Pd da parte degli esponenti della sinistra dei Ds costituisce un elemento di chiarificazione, anche se comporterà, almeno in un primo momento, un certo prezzo nel consenso elettorale.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
L’ULTIMO CONGRESSO DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA

Michele Simone


19 Maggio 2007

Quaderno 3766

  • pag. 386
  • Anno 2007
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Le guerre iugoslave tra pulizia etnica e stragi

La Corte internazionale di giustizia con sede all’Aia il 26 febbraio scorso ha sentenziato che le stragi compiute dai serbi...

19 Maggio 2007 Leggi

LA CHIESA IN CAMMINO, MISTERO DI «PATIENTIA». Una meditazione agostiniana

L’articolo illustra il ruolo centrale che il vescovo d’Ippona assegna alla patientia. Egli infatti considera non soltanto una spiritualità della...

19 Maggio 2007 Leggi

MAOMETTO, PROFETA ANCHE PER I CRISTIANI?

I musulmani riconoscono Gesù come profeta: perché i cristiani non fanno altrettanto con Maometto? L’articolo ricorda che per l’islàm il...

19 Maggio 2007 Leggi

L’ACQUA, BENE INDISPENSABILE MA NON ANCORA DISPONIBILE PER TUTTI

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo) e della pubblicazione del 17° Rapporto sullo sviluppo umano da parte dell’Undp,...

19 Maggio 2007 Leggi

DON LUIGI STURZO ATTRAVERSO L’EPISTOLARIO

La recente pubblicazione del nono volume ha ulteriormente arricchito il carteggio sturziano *, che getta nuova luce sulle vicende di...

19 Maggio 2007 Leggi

VERSO IL SECONDO SINODO SPECIALE PER L’AFRICA

Dopo il primo Sinodo Speciale dei vescovi per l’Africa del 1994, ne è stato indetto un secondo sul tema della...

19 Maggio 2007 Leggi

BARLUMI DI SPERANZA NEL VICINO ORIENTE

Il testo ripercorre le vicende dei rapporti tra i due gruppi palestinesi di Al Fatah e di Hamas, e di...

19 Maggio 2007 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Aletti M. 410 – Cappello G. 411 – Casino A. 418 – Cassese A. 419 – Detoni S. 404 –...

19 Maggio 2007 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.