Il testo ripercorre le vicende dei rapporti tra i due gruppi palestinesi di Al Fatah e di Hamas, e di riflesso tra palestinesi e Israele, a partire dalle elezioni del gennaio 2006 che hanno dato la maggioranza parlamentare ad Hamas. È una storia complessa di intese e di scontri, con tentativi di mediazione da parte del mondo sia arabo sia occidentale. Nonostante la precarietà della situazione, l’Autore, professore all’Università Gregoriana di Roma, sottolinea con ottimismo alcuni segnali positivi che lasciano aperta la speranza di una pacificazione.
Shop
Search
BARLUMI DI SPERANZA NEL VICINO ORIENTE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più