Molti pensano che ci sia opposizione tra quanto afferma la Bibbia sull’origine dell’uomo e quanto dice la scienza con la teoria dell’evoluzione. L’errore di questa posizione sta nel fatto che non si tiene conto che la Bibbia non è un libro «scientifico», ma «religioso», e che vuole «rivelare», attraverso racconti popolari, «chi» è l’uomo nel suo rapporto con Dio, qual è la sua «natura» in rapporto agli altri esseri viventi, qual è la sua «condizione» spirituale e, infine, qual è il suo «destino». Esaminando le due narrazioni contenute nei primi due capitoli della Genesi, l’articolo rileva che tutto ciò che esiste è stato creato dal nulla da Dio; tutto ciò che Dio ha creato è buono; l’uomo è creato «a immagine e somiglianza di Dio»; l’uomo è «immagine» di Dio nella sua dualità di anima e corpo, maschio e femmina.
Shop
Search
L’ORIGINE DELL’UOMO SECONDO LA BIBBIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più