LA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ DELL’IDEOLOGIA: M. GAUCHET
L’articolo prende in esame un saggio di Marcel Gauchet del 2001 nel quale è descritto e discusso il passaggio della modernità dalla religione all’ideologia. Dopo averne esposto i tratti salienti, l’articolo rileva la concretezza di alcune analisi e i limiti del discorso del filosofo francese, imputabili principalmente all’impianto hegeliano del saggio. Infatti nel Gauchet il rapporto verticale uomo-Dio è ignorato a esclusivo vantaggio del rapporto orizzontale uomo-città-futuro, dove futuro significa la capacità umana di creare un mondo nuovo mediante l’attività storico-politica. Così la «religione secolare» coincide con l’agire politico e la tradizione cristiana è privata della sua essenziale prospettiva ultraterrena.