L’invidia è un vizio strano, non mira ad alcun bene, eppure per essa si arriva a sacrificare ogni cosa. L’articolo ne presenta le caratteristiche peculiari e la sua potenzialità distruttiva, a livello psicologico, relazionale e sociale, confermando la sua caratteristica di vizio «antipatico», che smentisce le leggi della logica, anche quelle apparentemente ovvie dell’utilitarismo e dell’edonismo. L’invidia può essere contrastata soltanto da una visione della vita improntata alla beatitudine, dove si gioirà della gioia degli altri, non tanto della propria: per questo non ha senso invidiare ciò che di per sé già ci appartiene.
Shop
Search
L’INVIDIOSO, FIGLIO DI UN DIO MINORE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più