di Antonio Spadaro

pag. 216

LA 45A GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI

 Con il Messaggio per la 45a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali il Pontefice prosegue le sue riflessioni sull’era digitale già avviate nei suoi messaggi precedenti. Suo interesse principale è che la comunicazione e le sue tecnologie siano sempre riferite all’uomo...


di Giovanni Cucci

pag. 224

L'INVIDIOSO, FIGLIO DI UN DIO MINORE

L’invidia è un vizio strano, non mira ad alcun bene, eppure per essa si arriva a sacrificare ogni cosa. L’articolo ne presenta le caratteristiche peculiari e la sua potenzialità distruttiva, a livello psicologico, relazionale e sociale, confermando la sua caratteristica...


di Piersandro Vanzan

pag. 236

MARIA ROSA PELLESI. LA BEATITUDINE DELLA SOFFERENZA

Suor Maria Rosa di Gesù, al secolo Bruna Pellesi, beatificata il 29 aprile 2007, per 27 anni vittima della tubercolosi, è un luminoso esempio non solo di umanità e di conforto verso gli altri, ma anche di letizia nella sofferenza....


di Giandomenico Mucci

pag. 247

LA MODERNITÀ FRAINTESA DALL'OTTIMISMO

L’articolo prende le mosse dall’opinione di un noto storico, secondo il quale il Vaticano II non considerò sufficientemente gli aspetti più virulenti della modernità secolarista per effetto di un ottimismo diffuso in quegli anni verso un’idea riduttiva della modernità. Quegli...


di Ferdinando Castelli

pag. 253

«LUCE DEL MONDO». UN'INTERVISTA A BENEDETTO XVI

Il volume Luce del mondo *, che riporta l’intervista concessa da Benedetto XVI al giornalista Peter Seewald, sta ottenendo uno straordinario successo. Con un linguaggio comprensibile a tutti, il Papa affronta eventi e dichiarazioni del suo pontificato. Le domande riguardano...


di Mario Reguzzoni

pag. 263

L'NDAGINE OCSE-PISA

La Nota presenta i risultati di un’indagine internazionale, relativa al 2009 ma con riferimenti agli anni precedenti, sulle competenze degli studenti adolescenti nelle diverse aree di studio. L’indagine è svolta attraverso una serie di analisi e di confronti, da cui...


di Luciano Larivera

pag. 271

LE NORME VATICANE CONTRO IL RICICLAGGIO E IL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO

Benedetto XVI, lo scorso 30 dicembre, ha emanato una legge per prevenire e contrastare le attività illegali in campo finanziario e monetario. Queste norme non riguardano soltanto lo Stato della Città del Vaticano, ma tutte le persone e le entità...


di Giuseppe De Rosa

pag. 279

LA PAROLA DI DIO - «VERBUM DOMINI»

Benedetto XVI ha raccolto nell’Esortazione pastorale Verbum Domini le conclusioni del Sinodo dei vescovi sulla Parola di Dio. Il documento si compone di tre parti. La prima ricorda che «Dio parla» attraverso la Scrittura e la Tradizione e, fra l’altro,...


di Michele Simone

pag. 289

LA RELAZIONE ANNUALE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

La cronaca esamina la Relazione annuale sullo stato della giustizia in Italia illustrata in Parlamento dal ministro Angelino Alfano. Egli ha innanzitutto presentato un risultato positivo conseguito dal suo Ministero: la diminuzione del 4% dei procedimenti civili raggiunta nel 2010....


di Luciano Larivera

pag. 295

LA COSTA D'AVORIO IN BILICO

Dopo il ballottaggio presidenziale del 28 novembre dello scorso anno, la Costa d’Avorio è sull’orlo di una nuova guerra civile, di una crisi umanitaria e di un intervento militare esterno. Trascorsi due anni di rinvio del voto, sembrava che il...