La cronaca esamina la Relazione annuale sullo stato della giustizia in Italia illustrata in Parlamento dal ministro Angelino Alfano. Egli ha innanzitutto presentato un risultato positivo conseguito dal suo Ministero: la diminuzione del 4% dei procedimenti civili raggiunta nel 2010. Nel settore penale rimane ferma una certa stabilità delle pendenze. Quindi ha ampiamente illustrato il processo di informatizzazione in atto degli uffici giudiziari. Circa l’organico del personale, ha sottolineato la carenza di 1.115 magistrati togati, di fronte ai 9.036 in servizio. Così ha avviato o prevede in un prossimo futuro la realizzazione di una serie di concorsi per farvi fronte. Dopo aver descritto la situazione della giustizia minorile, ha illustrato il Piano carceri, a cui è stato destinato un commissario per rendere più celeri i lavori. Infine l’auspicio è che non ceda alla burocratizzazione la neonata Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Shop
Search
LA RELAZIONE ANNUALE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più