LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI MOTUPROPRIO «MISERICORDIA DEI»SU ALCUNI ASPETTI DELLA CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA PENITENZA

Quaderno 3646

pag. 368

Anno 2002

Volume II

18 Maggio 2002

Il documento prende spunto dalla tendenza presente in alcuni luoghi a ricorrere all’assoluzione collettiva dei peccati senza che ne siano presenti tutte le condizioni. Richiama pertanto le norme vigenti che regolano il sacramento della penitenza, in particolare la necessità della confessione integra e dell’accusa individuale. Le condizioni per l’assoluzione collettiva devono essere determinate dalle Conferenze Episcopali e non esimono il penitente dal ricorrere, appena possibile, alla confessione individuale dei peccati gravi rimessi con l’assoluzione collettiva.

Acquista il Quaderno