Dal 25 al 28 aprile 2002 si è tenuta a Roma l’Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica (AC), la più numerosa (400.000 soci) e antica organizzazione laicale cattolica italiana (130 anni): l’XI Assemblea dopo il varo dei nuovi Statuti (1969) e la prima del millennio. Con lo sguardo fisso su Gesù. Volto da contemplare, volti da incontrare è stato il motto che spiegava come, in vista del rinnovamento cui tendeva l’Assemblea, il primato spetta alla contemplazione: per fare dei suoi iscritti non apostoli qualunque, bensì «contempl-attivi». L’articolo riferisce circa l’affettuoso incontro degli oltre 1.000 delegati col Papa e i contenuti del discorso pontificio; le grandi linee della Lettera del Consiglio Permanente della CEI; la relazione della presidente uscente, Paola Bignardi; e alcuni nodi che l’AC della «seconda fase» incontrerà, specie nei rapporti con gruppi e movimenti.
Shop
Search
«LA CHIESA NON PUÒ FARE A MENO DELL’AZIONE CATTOLICA»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più