IL FALLITO COLPO DI STATO IN VENEZUELA
La cronaca è stata redatta da un testimone oculare, il Provinciale dei gesuiti del Venezuela, subito dopo gli eventi dell’aprile 2002. L’Autore analizza le cause immediate del colpo di Stato a Caracas; riferisce sulle fasi della rivolta, condotta da una parte delle forze sociali e dei militari, con la destituzione del presidente H. Chávez e sulla formazione di un Governo provvisorio; quindi sull’immediata reazione delle forze opposte, che hanno ristabilito l’ordine costituzionale. Riflette poi sulle conseguenze di questi avvenimenti e sulle prospettive per il futuro del Paese, che potrà essere migliore, se il Governo si impegnerà nelle necessarie riforme politiche e sociali.
Venerdì 14 ottobre 2016 la 36a Congregazione Generale della Compagnia di Gesù ha eletto p. Arturo Marcelino Sosa Abascal Preposito Generale dei gesuiti. È il trentesimo successore di sant’Ignazio di Loyola nella guida dell’Ordine. P. Sosa è nato a Caracas,...