La cronaca è stata redatta da un testimone oculare, il Provinciale dei gesuiti del Venezuela, subito dopo gli eventi dell’aprile 2002. L’Autore analizza le cause immediate del colpo di Stato a Caracas; riferisce sulle fasi della rivolta, condotta da una parte delle forze sociali e dei militari, con la destituzione del presidente H. Chávez e sulla formazione di un Governo provvisorio; quindi sull’immediata reazione delle forze opposte, che hanno ristabilito l’ordine costituzionale. Riflette poi sulle conseguenze di questi avvenimenti e sulle prospettive per il futuro del Paese, che potrà essere migliore, se il Governo si impegnerà nelle necessarie riforme politiche e sociali.
Shop
Search
IL FALLITO COLPO DI STATO IN VENEZUELA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più