fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3646
  4. IL FALLITO COLPO DI STATO IN VENEZUELA

IL FALLITO COLPO DI STATO IN VENEZUELA

Arturo Sosa

18 Maggio 2002

Quaderno 3646

La cronaca è stata redatta da un testimone oculare, il Provinciale dei gesuiti del Venezuela, subito dopo gli eventi dell’aprile 2002. L’Autore analizza le cause immediate del colpo di Stato a Caracas; riferisce sulle fasi della rivolta, condotta da una parte delle forze sociali e dei militari, con la destituzione del presidente H. Chávez e sulla formazione di un Governo provvisorio; quindi sull’immediata reazione delle forze opposte, che hanno ristabilito l’ordine costituzionale. Riflette poi sulle conseguenze di questi avvenimenti e sulle prospettive per il futuro del Paese, che potrà essere migliore, se il Governo si impegnerà nelle necessarie riforme politiche e sociali.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL FALLITO COLPO DI STATO IN VENEZUELA

Arturo Sosa

Preposito generale della Compagnia di Gesù.

18 Maggio 2002

Quaderno 3646

  • pag. 392
  • Anno 2002
  • Volume II
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

A PROPOSITO DI EUTANASIA E DI «DIRITTO A MORIRE»

La Nota chiarisce in che cosa consista l’eutanasia e quali ne siano le condizioni. Si sofferma poi sull’accanimento terapeutico, mostrandone...

18 Maggio 2002 Leggi

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI MOTUPROPRIO «MISERICORDIA DEI»SU ALCUNI ASPETTI DELLA CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA PENITENZA

Il documento prende spunto dalla tendenza presente in alcuni luoghi a ricorrere all’assoluzione collettiva dei peccati senza che ne siano...

18 Maggio 2002 Leggi

DUE RECENTI DOCUMENTI ECCLESIALI SU INTERNET

«Internet: un nuovo forum per proclamare il Vangelo»: questo il tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali del 2002. In...

18 Maggio 2002 Leggi

LA RIFORMA DELLA SCUOLA

È stata presentata al Senato la «Delega per la definizione delle norme generali sull’istruzione» assegnata il 4 aprile scorso alla...

18 Maggio 2002 Leggi

IL FALLITO COLPO DI STATO IN VENEZUELA

La cronaca è stata redatta da un testimone oculare, il Provinciale dei gesuiti del Venezuela, subito dopo gli eventi dell’aprile...

18 Maggio 2002 Leggi

IL MISTERO DELLA PENTECOSTE

L’articolo intende aiutare i fedeli ad approfondire il mistero della Pentecoste, perché possa esercitare un maggiore influsso sulla loro vita....

18 Maggio 2002 Leggi

«LA CHIESA NON PUÒ FARE A MENO DELL’AZIONE CATTOLICA»

Dal 25 al 28 aprile 2002 si è tenuta a Roma l’Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica (AC), la più numerosa (400.000...

18 Maggio 2002 Leggi

DOVERI E DIRITTI IMPLICATI NEI CASI DI ABUSI SESSUALI PERPETRATI DA CHIERICI

L’Autore, professore di Diritto canonico all’Università Gregoriana (Roma), tratta — da un punto di vista esclusivamente canonico — degli abusi...

18 Maggio 2002 Leggi

LA CONFERENZA DI MONTERREY: SPERANZE E DELUSIONI

Dal 18 al 22 marzo si è tenuta a Monterrey, in Messico, la Conferenza internazionale sul finanziamento dello sviluppo, per...

18 Maggio 2002 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.